Categoria: Prodotti
Novità e Scadenze inizio 2017
Registro Vitivinicolo telematico MIPAAF – SIAN
E’ entrato in vigore dal 1 gennaio 2017 e in regime obbligatorio, l’utilizzo del registro telematico vitivinicolo del MIPAAF-SIAN. A tal riguardo vogliamo ricordare che, pur essendo stata emessa una circolare che indica che è possibile (fino ad aprile) in fase di verifica da parte dell’ispettorato anti frodi presentare copia del registro cartaceo come giustificativo per eventuali incongruenze con il registro telematico, è stato altresì comunicato che questo non esonera dall’utilizzo del registro telematico. E’ stato anche comunicato che i soggetti interessati devono al più presto attivarsi per l’abilitazione del servizio telematico per non incorrere in sanzioni.
Ricordiamo che abbiamo predisposto un software di semplice utilizzo per la gestione dei registri vitivinicoli telematici, che può essere integrato con software gestionali anche di terze parti. Offriamo supporto anche nella fase iniziale di registrazione ed accreditamento al registro telematico. Vi invitiamo a contattarci per maggiori informazioni.
Invio dati relativi alle Spese Funebri
Come già avvenuto lo scorso anno (momento in cui è stato istituito l’obbligo di invio), ricordiamo che entro il 28 febbraio è necessario inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle Spese Funebri sostenute dai contribuenti nell’anno 2016, per l’inclusione automatica nella denuncia dei redditi. Suggeriamo di attivarsi con largo anticipo per la verifica e trasmissione dei dati.
Per chi non ne fosse già provvisto, ricordiamo che abbiamo predisposto un software per la compilazione e importazione dai software gestionali dei dati che devono essere inviati. Vi invitiamo a contattarci per maggiori informazioni.
Invio dati al Catasto Impanti Termici del Piemonte (Invio dati CIT)
Anche per l’invio dei dati al CIT si fa prossima la scadenza del 31 marzo. Ricordiamo che dal 2016 è stato introdotto l’obbligo di invio dei dati relativi alle utenze rifornite da parte dei distributori di prodotti energetici utilizzati per il riscaldamento (kerosene, gasolio, gas, gpl, pellet, tronchetti, cippato, carbone, biomasse solide/liquide/gassose, energia termica ed energia elettrica).
Consigliamo di attivarsi con largo anticipo per poter predisporre i dati da inviare.
Ricordiamo che abbiamo predisposto un software per l’estrazione, inserimento e invio dei dati richiesti, nel formato richiesto dal CIT. Il software può essere integrato anche con altri software gestionali.
Nuovo Spesometro
Ricordiamo le scadenze (salvo variazioni) del 10 Aprile per la comunicazione dell’elenco clienti/fornitori – spesometro per i contribuenti mensili, e del 20 Aprile per i contribuenti trimestrali. Come sempre siamo a vostra disposizione per fornirvi assistenza per la preparazione e invio dei dati.
Registro Vitivinicolo – Novità – Dematerializzazione vitivinicoli MIPAAF SIAN
E’ stata oggi pubblicata la nuova versione del registro vitivinicolo telematico del MIPAAF SIAN, v. 4.0, in versione definitiva.
Sono state apportate sostanziose modifiche alla gestione dei prodotti, che apportano una notevole semplificazione della loro gestione, essendo stata introdotta la gestione dell’anagrafica articoli tramite codici univoci.
I programmi da noi predisposti per la gestione dei registri telematici includono già le ultime novità, con una gestione completa di tutte le operazioni.
Ricordiamo che i nuovi registri vitivinicoli telematici (che riguardano vino, prodotti vitivinicoli e aceti) diventeranno obbligatori a partire dal 1° gennaio 2017 , e come già comunicato ed evidenziato dal sito delle politiche agricole MIPAAF SIAN, si invitano le aziende interessate a fare richiesta di accreditamento per ottenere al più presto le credenziali di accesso e a dotarsi degli strumenti e programmi necessari, al fine di evitare problemi.
Ricordiamo che le nostre procedure sono utilizzabili sia con i programmi gestionali da voi già posseduti, sia in maniera indipendente (senza software gestionale). Offriamo inoltre supporto alla registrazione e accreditamento al registro telematico e portale SIAN, e consulenza riguardo ogni aspetto della tenuta dei registri.
Vi invitiamo a contattarci al più presto per maggiori informazioni e per visionare una demo dei nostri prodotti.