I nostri Software

La G&F è da sempre attenta ad offrire servizi efficienti e professionali, oltre che soluzioni di qualità. Attraverso personale altamente qualificato e preparato, ti garantisce: un competente supporto pre-vendita ed un tempestivo e valido servizio post-vendita (installazione, assistenza ecc.). Leggi Tutto »

Chi siamo

LA G&F opera nell´area della progettazione, sviluppo ed integrazione di sistemi informativi ed offre servizi di consulenza, oltre alla possibilità a piccole e medie aziende, di gestire la propria attività con applicativi personalizzati o standard. Leggi Tutto »

Contattaci

Tutti i riferimenti utili per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno in relazione alle tue esigenze, contattaci per un preventivo personalizzato o per conoscere meglio i nostri prodotti. Leggi Tutto »

GF BRENDA

Il software completo per l´azienda. Leggi Tutto »

 

Registro telematico di carico e scarico MIPAAF SIAN

Con i D.M. n. 8, 9, 10 e 11 del 8 gennaio 2015 e con il D.M. n. 293 del 20 marzo 2015, è stata disposta la tenuta telematica obbligatoria dei registri di carico e scarico per la produzione di burro, latte, sfarinati e paste, sostanze zuccherine, prodotti vitivinicoli, abbandonando la tenuta dei registri cartacei.

Le date di entrata in vigore degli obblighi di tenuta telematica sono il 30 giugno 2016 per i prodotti vitivinicoli, e il 1 ottobre 2015 per burro, latte, sfarinati e paste, sostanze zuccherine.

Al fine di poter ottemperare alle disposizioni di legge, abbiamo predisposto un software che permette la produzione dei file telematici da trasmettere attraverso il SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale), qualunque sia il gestionale di partenza dei dati.

Vi invitiamo a contattarci per maggiori informazioni e per ottenere un’offerta personalizzata alle Vostre esigenze.

 

Invio dati spese funebri all’Agenzia delle Entrate – Scadenza 28 febbraio 2016

In attesa che siano definiti i relativi provvedimenti di approvazione, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità con le quali si devono inviare i dati relativi alle prestazioni erogate per Spese Funebri, oltre a quelle già definiti per le spese Sanitarie.

Ciò significa che le aziende che nel 2015 hanno fornito merci o servizi funerari devono, entro il 28 febbraio 2016, trasmettere all’Agenzia delle Entrate, un flusso telematico contenente i dati di chi ha sostenuto le spese, al fine dell’indicazione di tali rimborsi nel modello 730 precompilato per i contribuenti.

Di conseguenza, l’obbligo appare individuare come soggetti obbligati non solo le imprese di onoranze funebri, ma anche le aziende che offrono i servizi accessori, quali marmi e incisione marmi, forniture floreali, stampa dei manifesti funebri, etc, se erogati in seguito a un decesso.

Al fine di ottemperare a questo obbligo di legge, abbiamo predisposto un prodotto software che permetta l’estrazione o inserimento dei dati da trasmettere, e la generazione del file telematico da inviare all’Agenzia delle Entrate.

Vi invitiamo a contattarci per maggiori informazioni.